Mi aspetta un weekend lavorativo di fuoco, sabato incluso, compreso ulteriore impegno extra perché come al solito sono bravissima a complicarmi ulteriormente la vita da sola…ma una ricettina non ve la nego, già posto pochino!
…..credevate di esservi definitivamente liberate dei miei impasti farro-yogurt, eh?
ritenetevi fortunate perché per mesi ho praticamente invaso la mia e le altrui case di torte varie a tema…e anche questi cake hanno preso possesso della cucina spargendosi in ogni angolo libero.
deciso d’amblais che il farro con il cioccolato era la morte sua, mi sono lanciata in una nuova versione del plumcake cercando di alleggerirlo un pochino ..ma non so se ci sono riuscita! ..in pratica ho tentato di aumentare il quantitativo di yogurt con la falsa illusione che fossero meno calorici, la cruda realtà è che ho usato gli stampini per cannelès (molto + piccoli dei plumcake) e quindi mi sono sentita meno in colpa a smangiucchiarli per colazione!
…..credevate di esservi definitivamente liberate dei miei impasti farro-yogurt, eh?
ritenetevi fortunate perché per mesi ho praticamente invaso la mia e le altrui case di torte varie a tema…e anche questi cake hanno preso possesso della cucina spargendosi in ogni angolo libero.
deciso d’amblais che il farro con il cioccolato era la morte sua, mi sono lanciata in una nuova versione del plumcake cercando di alleggerirlo un pochino ..ma non so se ci sono riuscita! ..in pratica ho tentato di aumentare il quantitativo di yogurt con la falsa illusione che fossero meno calorici, la cruda realtà è che ho usato gli stampini per cannelès (molto + piccoli dei plumcake) e quindi mi sono sentita meno in colpa a smangiucchiarli per colazione!
MINICAKES DI FARRO AL CACAO
3 uova
100 gr di zucchero integrale di canna mascobado
2 cucchiai di miele
250 gr di yogurt bianco intero
1 pizzico di sale
200 gr farina bianca di farro “dicoccum”
50 gr di amido di mais
30 gr cacao amaro in polvere
50 gr cioccolato fondente
4 cucchiai di vin santo
50 gr pinoli tostati (o altra frutta secca)
70 gr olio extravergine di olive taggiasche)
10 gr di cremor tartaro
Il procedimento praticamente è sempre lo stesso: con la frusta, sbattete le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il miele, lo yogurt e quando sono ben amalgamati, unite poco alla volta, la farina, l’amido e il cacao setacciati. Incorporate il cioccolato tritato (io l’ho praticamente ridotto in polvere perché mi sono distratta mentre usavo il mixer ma l’idea era di averlo a pezzetti..una dritta: per evitare che si fonda tutto con queste temperature, conservatelo in frigo per almeno un’oretta prima di tritarlo), il vin santo, i pinoli, il cremortartaro setacciato e infine l’olio a filo. Quando il tutto è omogeneo riempire gli stampini per 3/4, infornare a 170° per circa 40 minuti